Bettini, Tronti e la storia scritta al rovescio

Goffredo Bettini dedica una pagina intera al compleanno di Mario Tronti su l'Unità. Oltre le solite facezie (si, facezie: le ricostruzioni biografiche, sia in vita che post mortem, sono televisivamente ridotte, ormai, a un campionario di aneddotica varia non molto lontana dal pettegolezzo tout court), colpisce una definizione: Tronti sarebbe, per Bettini che scrive l'articolo e Sansonetti che gliel'ha commissionato, l'ultimo "filosofo rivoluzionario". Tronti. Quello che, su istigazione di Togliatti, ruppe il gruppo dei Quaderni Rossi perché metteva in discussione il primato del partito. Il povero Panzieri, purtroppo, non può più testimoniare, però sono ancora vivi Massimo Cacciari e Antonio (Toni) Negri: chiedere a loro per conferma. Tronti. Quello che ha fatto il senatore del Pd di Renzi e, in quella veste, ha votato la fiducia sul Jobs Act, la più grande controriforma padronale, reazionaria e contro i lavoratori degli ultimi cinquant'anni. Tronti. Vabbé, lasciamo perdere, va....
Condividi
Ultimi articoli della rubrica...
-
19-10-2024
La Meloni e i nemici degli interessi nazionali
Un'etichetta pericolosa
-
24-04-2024
Si scrive Riformista, si legge Secolo d'Italia
Il giornale di Velardi in camicia nera
-
12-07-2023
Bettini, Tronti e la storia scritta al rovescio
La beatificazione in vita dell'"ultimo rivoluzionario"
-
24-06-2023
Lezioni di storia
Sull'utilità o il danno della storia
-
13-06-2023
Onori a Berlusconi, siamo entrati in un regime e non li abbiamo visti arrivare
La differenza tra uomo di Stato e padre della Patria
-
01-06-2023
Le letture del Governatore
A proposito di precariato
-
15-05-2023
La giubilazione di Fazio colpisce il Pd, non la sinistra
Sul caso Fazio non guasterebbe, a sinistra, un po' di onestà intellettuale
-
13-05-2023
Dress code
La moda ai tempi del post-fascismo
-
13-05-2023
I pentiti della "sinistra"
Senza mai un'autocritica
-
27-04-2023
Da Togliatti(e Grieco) a Ferrara
La continuità cinica