Critica Sociale - Portale della Rivista storica del socialismo fondata da Filippo Turati nel 1891
Critica Sociale ha ottenuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica

In punta di penna. Matteotti secondo Scalarini

Pubblicato: 19-11-2024

In punta di penna. Matteotti secondo Scalarini

€14.00 Il prezzo originale era: €14.00.€13.30Il prezzo attuale è: €13.30.

di Angela Lischetti

Su Matteotti sono usciti molti studi, perché la sua è una storia che ha lasciato il segno. Questo libro lo vede raccontato dalle vignette di Giuseppe Scalarini (1873-1948) che non vogliono far ridere, ma riflettere. Egli scrive: «C’erano degli imbecilli che mi dicevano: “Ah, le sue vignette come mi facevano ridere!”. Ridere? Ma se non c’era miglior elogio per me di questo: “Scalarini, la tua vignetta d’oggi mi ha commosso!”». Se da sempre la sua penna denuncia le ingiustizie mentre onora gli onesti, è all’Avanti! (1911-1926) che matura il segno e potenzia l’allegria tragica della satira politica, ed è con il delitto Matteotti che il vignettista trova la figura ideale capace di trascinare i lavoratori contro gli sfruttatori che si impinguano con il lavoro degli altri. Ed è così che Scalarini ‒ per dire che l’uomo non è morto invano, ma era e rimane la bussola per ogni futura azione progressista ‒ mette il suo nome su croci, lapidi e carte processuali, disegna l’inquietante ombra bianca di Matteotti. Uno spettro cieco, muto, esangue, eppure vivo quanto mai. Inatteso flusso luminoso in uno scenario storico fosco, pronto a tornare umano dentro lavoratori umiliati ma indomiti, sfiniti eppure sempre anelanti giustizia e libertà.

Collana: Saggi Biblion
Anno: 2024
Pagine: 162
ISBN: 978-88-3383-435-1

Condividi

Facebook Twitter WhatsApp Telegram E-mail