Il secolo de "Il Lavoro" 1922 - 2022

Il periodico fondato da Luigi Cacciatore, punto di riferimento nella storia del socialismo meridionale, compie 100 anni (novembre 1922 - novembre 2022).
Nel dibattito che si svolgerà giovedì 3 novembre 2022 a partire dalle ore 18:30 presso la Casa del Volontariato (Via Filippo Patella, 2/6 Salerno), vedrà coinvolti:
- Massimiliano Amato, Direttore de "Il Lavoro"
- Giuseppe Cacciatore, Accedemico dei Lincei
- Angelo Capo, Storico del Socialismo
- Alfonso Conte, Università di Salerno
- Giuseppe Sarno, Editore de "Il Lavoro" - nuova serie
- Marco Trotta, Università di Chieti
In collegamento da Milano:
- Giovanni Scirocco, Università di Bergamo
Presiete e modera:
- Maria di Serio, Memoria in Movimento
Condividi
-
30-06-2023
A Salerno confronto sul delitto Matteotti tra Buonomo e Canali
Nell'ambito della IX rassegna di letteratura gialla "SalerNoir Festival - le Notti di Barliario". Evento organizzato da Critica Sociale
-
09-06-2023
Scotellaro e la scoperta del Mezzogiono: sabato 17 giugno a Avellino
Continua il tour dedicato alla monografia su Rocco Scotellaro nell'ultimo numero di Critica Sociale. Dopo gli appuntamenti di Salerno, Napoli, Milano, Torino, la nuova tappa è Avellino, sabato 17 giugno
-
08-05-2023
Il 16 maggio a Roma dibattito sul movente del delitto Matteotti
Il confronto tra Giampiero Buonomo e Mauro Canali sul vero movente del delitto Matteotti, pubblicato sugli ultimi due numeri di Critica Sociale, al centro di un interessante convegno in programma a Roma, alla Fondazione Matteotti, martedì 16 maggio a partire dalle ore 17.
-
08-05-2023
Il 5 giugno al Centro Brera di Milano il ricordo di Scotellaro nelle pagine di Critica Sociale
Il nuovo numero di Critica Sociale (marzo - aprile 2023) dedica una monografia a Rocco Scotellaro, in occasione del centenario della nascita del grande intellettuale lucano, già sindaco socialista di Tricarico, in provincia di Matera, con saggi e articoli di Marco Gatto, Aurelio Musi e Alessandra Lancellotti, e il testo di un comizio che Scotellaro tenne nel suo paese in occasione della prima Festa del Lavoro dopo la parentesi fascista, il 1° Maggio 1944.
-
08-05-2023
La monografia su Scotellaro il 6 giugno a Torino nella sala del Telero della Fondazione Amendola
La monografia di Critica Sociale su Rocco Scotellaro, il sindaco-poeta nato 100 anni fa, approda in uno dei luoghi simbolo delle celebrazioni del centenario: la Fondazione Giorgio Amendola-Associazione Lucana in Piemonte Carlo Levi, che espone nella sua sede di via Tollegno a Torino una copia del dipinto di Levi, Lucania 61, nel quale è ritratto anche Scotellaro.
-
07-05-2023
Il Mezzogiorno di Scotellaro nelle pagine di Critica Sociale, convegno a Napoli il 30 maggio
Martedì 30 maggio, nella sede dello Spi Cgil Campania, in via Duomo a Napoli, convegno sulla monografia che Critica Sociale ha dedicato a Rocco Scotellaro in occasione del centenario della sua nascita.
-
22-04-2023
Giovedì 27 aprile a Salerno il centenario della nascita di Scotellaro nelle pagine di Critica Sociale
-
18-02-2023
Il 25 febbraio al Centro Brera a Milano la presentazione della nuova Critica Sociale
Dibattito a più voci sul rilancio della storica rivista teorica del socialismo italiano
-
10-02-2023
Giovedì 16 febbraio a Napoli la presentazione di Critica Sociale
Nella sede dello Spi-Cgil Campania, in via Duomo
-
30-11-2022
Presentazione del numero speciale per il 130esimo del Partito dei Lavoratori
Il ritotorno di Critica Sociale con un numero speciale dedicato al 130esimo anniversario della Fondazione del Partito dei Lavoratori Italiani
Martedì 6 dicembre 2022 a Roma