Il tirassegno di Fazzolari
Per fortuna le reazioni non stanno mancando: ma l'idea del sottosegretario Fazzolari circa l'avvio al tiro a segno degli studenti la dice davvero lunga sulla matrice ideologica di molti dei componenti del governo e degli esponenti del partito di maggioranza relativa, cui il corpo elettorale ormai alla ricerca del nuovo ad ogni costo ha affidato una maggioranza sorta esclusivamente (è bene ricordarlo) dall'applicazione di una sciagurata formula elettorale escogitata da un'idea malata sorta dall'interno del PD nell'insufficienza di analisi circa la relazione tra governabilità e rappresentanza che dovrebbe intercorrere in un sistema democratico (un tema che sfugge, tra l'altro, nel dibattito congressuale di quel partito).
Si discetta su "conservatorismo", "sovranismo", "populismo": in realtà gli "ismi" si sprecano per non citare quello che più semplicemente racchiude tutto il resto: "fascismo".
L'allarme è già stato lanciato da tempo (anche chiamando in causa le capacità intuitive che valsero il martirio a Matteotti e a Gramsci) ma fin qui raccolto in poche sedi: auguriamoci che questi segnali rendano più evidente la gravità della situazione e che l'opposizione, in Parlamento e nel Paese,risulti capace di agire politicamente in conseguenza.
Condividi
Ultimi articoli della rubrica...
-
16-03-2023
Cantori silenti
Sempre sulla "riforma etica" del capitalismo
-
10-03-2023
Meloni e gli scafisti
Nell'orbe terracqueo
-
19-02-2023
Giovani donzelli crescono
Aggressione squadrista a Firenze: https://www.youtube.com/watch?v=3OJqnPD_2tM
-
18-02-2023
Non ci basta mai...
Schiavone, Polito e la "riforma etica" del capitalismo
-
16-02-2023
Veltroni e la "subalternità"
O del tornare a...
-
15-02-2023
I migliori alleati di Silvio? I pm
Prima gli hanno spalancato le porte del potere, poi ne hanno fatto un martire
-
09-02-2023
Il tirassegno di Fazzolari
di Franco Astengo
-
05-02-2023
Il riformista Cuperlo fa finta che i socialisti non esistono
In un'intervista al Corriere non ne nomina uno nemmeno per sbaglio
-
31-01-2023
Caso Cospito: i fantasmi autoritari degli anni Settanta
Il fronte della fermezza e le surreali dichiarazioni di Tajani
-
30-01-2023
Lupo nel mirino dei professionisti dell'antimafia
Accuse allo storico in diretta televisiva