Il riformista Cuperlo fa finta che i socialisti non esistono

Sgranando la genealogia del riformismo italiano, l’eternamente candidato alle primarie e eternamente battuto Gianni Cuperlo, intervistato da Cazzullo per il Corriere, compone due squadrette. Da una parte, i pessimisti della ragione (nostra interpretazione): Salvemini, il sempiterno Croce, prezzemolino usato in ogni minestra, e, ohibò, Einaudi; dall’altra gli ottimisti della volontà (come sopra), a cui egli sostiene di ispirarsi: Gobetti (altro ingrediente universale per qualsiasi piatto), Gramsci e, ari-ohibò, Sturzo. Non nomina un socialista nemmeno per sbaglio. Che so: un Turati, un Lombardi, un Nenni, un Rosselli. Oppure, per riequilibrio di genere, una Kuliscioff (ma quando si tratta dei socialisti nemmeno il politicamente corretto aiuta). E’ il solto riflesso tardo berlingueriano: i socialisti completamente espulsi dalla storia d’Italia. E pensare che, nella prima parte dell’intervista, aveva sostenuto di leggere 5-6 libri al mese. Proprio sicuro che riesce a far tesoro di tutto quello che legge? Anche alle Frattocchie l’avrebbero spedito dietro la lavagna.
Condividi
Ultimi articoli della rubrica...
-
16-03-2023
Cantori silenti
Sempre sulla "riforma etica" del capitalismo
-
10-03-2023
Meloni e gli scafisti
Nell'orbe terracqueo
-
19-02-2023
Giovani donzelli crescono
Aggressione squadrista a Firenze: https://www.youtube.com/watch?v=3OJqnPD_2tM
-
18-02-2023
Non ci basta mai...
Schiavone, Polito e la "riforma etica" del capitalismo
-
16-02-2023
Veltroni e la "subalternità"
O del tornare a...
-
15-02-2023
I migliori alleati di Silvio? I pm
Prima gli hanno spalancato le porte del potere, poi ne hanno fatto un martire
-
09-02-2023
Il tirassegno di Fazzolari
di Franco Astengo
-
05-02-2023
Il riformista Cuperlo fa finta che i socialisti non esistono
In un'intervista al Corriere non ne nomina uno nemmeno per sbaglio
-
31-01-2023
Caso Cospito: i fantasmi autoritari degli anni Settanta
Il fronte della fermezza e le surreali dichiarazioni di Tajani
-
30-01-2023
Lupo nel mirino dei professionisti dell'antimafia
Accuse allo storico in diretta televisiva