Lupo nel mirino dei professionisti dell'antimafia

Salvatore Lupo, uno dei maggiori studiosi del fenomeno mafioso, storico di rilievo internazionale, associato da un noto giornalista alla "borghesia mafiosa" in una trasmissione su La7. Allo storico siciliano non è stato mai perdonato il libro che ha scritto con Giovanni Fiandaca ("La mafia non ha vinto") che aveva come tesi centrale l'assurdità del processo sulla presunta trattativa Stato-mafia. Si ha come l'impressione che certi giornalisti, ormai veri e propri professionisti dell'antimafia nell'accezione sciasciana dell'espressione, abbiano bisogno di sostenere la narrazione secondo la quale cosa nostra è vincente. E' una versione comoda e rassicurante, una sorta di comfort zone dalla quale possono pontificare indisturbati. Chiusa quella, dovrebbero mettersi a cercare le notizie. Cioè a lavorare, a scavare, a indagare. E' molto meno faticoso fare gli addetti stampa delle Procure.
Condividi
Ultimi articoli della rubrica...
-
16-03-2023
Cantori silenti
Sempre sulla "riforma etica" del capitalismo
-
10-03-2023
Meloni e gli scafisti
Nell'orbe terracqueo
-
19-02-2023
Giovani donzelli crescono
Aggressione squadrista a Firenze: https://www.youtube.com/watch?v=3OJqnPD_2tM
-
18-02-2023
Non ci basta mai...
Schiavone, Polito e la "riforma etica" del capitalismo
-
16-02-2023
Veltroni e la "subalternità"
O del tornare a...
-
15-02-2023
I migliori alleati di Silvio? I pm
Prima gli hanno spalancato le porte del potere, poi ne hanno fatto un martire
-
09-02-2023
Il tirassegno di Fazzolari
di Franco Astengo
-
05-02-2023
Il riformista Cuperlo fa finta che i socialisti non esistono
In un'intervista al Corriere non ne nomina uno nemmeno per sbaglio
-
31-01-2023
Caso Cospito: i fantasmi autoritari degli anni Settanta
Il fronte della fermezza e le surreali dichiarazioni di Tajani
-
30-01-2023
Lupo nel mirino dei professionisti dell'antimafia
Accuse allo storico in diretta televisiva