Formica - L'ultimo miglio della "II repubblica". Poi la riforma dello Stato
di Rino Formica
Il Presidente della Repubblica, con civilissimo garbo e con preoccupata sensibilità democratica, ha posto alle forze politiche il dilemma: "o cambiate la Costituzione, o vi obbligherò a rispettarla". E' finita la stagione delle modifiche costituzionali "di fatto". Per “costituzione materiale” fino ad oggi si è sempre inteso un aggiornamento, una specificazione, un’interpretazione. Ma la “costituzione materiale” che si è andata costruendo dopo le ultime leggi elettorali, impone delle regole che distruggono le Istituzioni bilanciate nell’organicità della Costituzione. Le disastrose leggi elettorali hanno stravolto la Legge delle leggi, nel punto più delicato e nel settore essenziale dell’equilibrio democratico che è costituito dai cosiddetti “quorum di garanzia”. (Critica Sociale n.6)
Termini d'uso | Crediti | Registrazione Tribunale di Milano n°537 del 15/10/1994 - P.iva: 09155900153 - La testata fruisce dei contributi statali diretti di cui alla legge 7/08/1990 n.250